L'Arotonda animation web design offre servizi di web design, grafica e illustrazione a 360° gradi, dalla formazione, al progetto e realizzazione...
Adobe Photoshop è attualmente il programma principe per la modifica di foto e grafiche (immagini Raster), capace di una grande versatilità di utilizzo, dal fotoritocco, all’illustrazione, alla creazione di grafiche per la stampa, come volantini, brochure, locandine, fino all’impostazione di layout web e fotomontaggi professionali…
Le nuove possibilità offerte dalle ultime relise di casa Adobe (Adobe Photoshop CC 2014) ampliano il quadro delle possibilità offerte, toccando argomenti quali il 3D e il video.
L’Arotonda propone un corso completo, diviso in due moduli, BASE-INTERMEDIO e AVANZATO, per introdurre e approfondire l’uso di Photoshop, con un linguaggio semplice, ma finalizzato alla professione. Si propongono inoltre lezioni private.
Contacts: info@larotondaproduction.it
1) Teoria dell’immagine: Immagini Raster e Vettoriali
- Proprietà di un’immagine Raster. definizione di risoluzione, dimensione, colore.
- I principali formati per il web e lo schermo
- I principali formati di stampa
- Le tavole colore
2) L’area di lavoro di Photoshop:
- La toolbar, la barra delle opzioni e le palette
- Lo strumento LENTE/ZOOM e MANO
3) Le selezioni:
- Gli strumenti di selezione (Rettangolare, Ellittica, il Lazo Semplice, Poligonale, Magnetico…)
- Selezioni multiple
- Trucchi della selezione (Feather, Anti-alias, salvataggio di una selezione…)
- La Bacchetta Magica e Selezione al volo.
4) Basi del fotoritocco, gli strumenti principali
- Strumenti di controllo di Luce, Tono e Fuoco
- Il TIMBRO CLONE e i PENNELLI CORRETTIVI (trucchi per il fotoritocco avanzato)
5) IL DISEGNO E IL COLORE
- TEORIA DEL COLORE (RGB, CMYK, Lab, HSB, codice esadecimale)
- IL PANNELLO COLORE
- I PENNELLI/BRUSHES come impostare un pennello, come creare un pennello personalizzato, tecniche di stesura del colore
- I GRADIENTI: usare e gestire una sfumatura
6) TRASFORMARE UN’IMMAGINE
- Gestione e trasformazione di un’immagine, il CANVAS
- La TAGLIERINA/CUTTER, il CUTTER prospettico
- TRASFORMAZIONE (scala, distorsione, distorsione prospettica, rotazione, riflessione…) di un’immagine
- Le diverse trasformazioni e lo Strumento marionetta
- RIEMPIMENTO (colore in primo piano, colore di sfondo, colore a scelta, BN, riempimento in base a contenuto)
7) IL FOTOMONTAGGIO
- I LIVELLI l’uso del pannello Livelli (Creare Nuovo livello, Duplicare, Bloccare, Selezionare un livello, Concatenare e Raggruppare livelli)
- Gestione dei LIVELLI
8) LO STRUMENTO TESTO
- Gestione dello STRUMENTO TESTO (orizzontale, verticale, maschera di testo, testo su tracciato, conversione in forma)
- Gestione delle aree di testo
- Formattazione di carattere e paragrafo
- I livelli di testo
- Gli EFFETTI
9) L’IMMAGINE VETTORIALE in Photoshop:
- Lo STRUMENTO PENNA e i tracciati
- Le curve di Bézier e la loro gestione
- Le forme vettoriali
- Selezione da un tracciato
10)FOTORITOCCO
- LE REGOLAZIONI: Regolazione di Luci e Ombre con LUMINOSITÀ E CONTRASTO, i LIVELLI DI LUCE, LE CURVE, OMBRE e LUCI
- REGOLAZIONE dei Colori e della Saturazionepannello TONALITÀ/SATURAZIONE, VIVIDEZZA, BILANCIAMENTO COLORE, MISCELATORE CANALI, MAPPA SFUMATURA
- migliorare una foto sotto o sovraesposta e correggere una dominante colore
- Creazione immagini in bianco e nero
- Creazioni di immagini in HDR
11)I METODI DI FUSIONE
- I metodi di fusione nella stesura dei colori e nei livelli
- Prove ed esempi pratici di FOTORITOCCO tramite i METODI DI FUSIONE
12)TECNICHE DI SELEZIONE AVANZATE: I CANALI
- Che cosa sono i CANALI e loro gestione
- I CANALI di COLORE
- Tecniche di selezione avanzate le quick Mask (la maschera veloce), i canali Alfa.
- Fotoritocco con i CANALI.
13)LE MASCHERE DI LIVELLO
- MASCHERE DI LIVELLO
- Gestione di maschere avanzate.
- IL PANNELLO MASCHERA
- Selezioni avanzate con BORDO MASCHERA (i capelli)
14)FOTORITOCCO NON DISTRUTTIVO, I LIVELLI DI REGOLAZIONE
- I livelli di regolazione
- Pannello livelli di regolazione
15)LE AZIONI e GLI AUTOMATISMI:
- Il Pannello Azioni
- IL BATCH, PHOTOMERGE, HIGH DYNAMIC RANGE
16)I FILTRI
- FILTRI CORRETTIVI (MASCHERA DI CONTRASTO, SFOCATURA, LENTE, 3D)
- I FILTRI ARTISTICI
17)Gli SMART OBJECTS
- Creazione di SMART OBJECTS
- FILTRI non distruttivi su SMART OBJECTS
18)IL WEB
- Principali formati WEB (JPEG, PNG, GIF) – salvare un’immagine per il web
- Come creare un layout per un sito web (requisiti e regole del WEB DESIGN)
- LO STRUMENTO SEZIONE
19)IL 3D e il VIDEO
- Interazione con il 3D
- VIDEO Effetti e colorazione di fotogrammi